L’industria turistica mondiale mostra oggi una forte vitalità trainata dai paesi emergenti ma anche da una ripresa delle economie avanzate di America e Europa Occidentale. Il tasso di crescita degli arrivi internazionali mondiali previsto per il prossimo quinquennio è del 4% annuo, mentre per l’Italia il coefficiente di incremento medio per lo stesso periodo si attesta al 2,1%, che porterà ad un numero di arrivi internazionali previsti verso il Bel Paese di circa 50 milioni nel 2017. Mentre i viaggi domestici degli italiani continuano a soffrire, Euromonitor International prevede un incremento degli arrivi turistici dall’estero pari all'1% per il 2013, con una crescita più alta prevista per il 2014 e 2015 grazie alla fine della recessione nell’Eurozona. Gli arrivi internazionali verso l’Italia sono oggi generati per la gran parte dai mercati tradizionali, ovvero Europa Occidentale e Stati Uniti, ma i flussi dai mercati emergenti cominciano ad essere significativi, in particolare quelli dai paesi dell’Europa Orientale, quali Russia e Polonia che hanno superato il milione di arrivi annui. Cina e Brasile sono ancora mercati di nicchia per l’Italia ma in costante crescita. Questi sono solo alcuni dei dati presentati da Angelo Rossini presso WTM Vision Rimini, conferenza che si è tenuta lo scorso 17 ottobre presso TTG Incontri, la principale fiera turistica italiana business-to-business.
Se i paesi emergenti rappresentano una delle principali forze trainanti del turismo mondiale, esistono numerose altre storie di successo nell’industria turistica oggi. “Le prenotazioni online e le compagnie aeree low cost hanno registrato alti tassi di crescita a livello globale negli ultimi dieci anni e sono destinate a continuare a crescere – ha sottolineato Angelo Rossini – in particolare le prenotazioni effettuate per mezzo di supporti mobili sono cresciute in modo esponenziale negli ultimi due anni, raggiungendo nel 2013 percentuali significative del totale delle prenotazioni online. Altri settori in forte crescita a livello mondiale sono il turismo medico, lo shopping tourism, il green tourism, i viaggi in treno ad alta velocità e l’affitto di case a turisti, quest’ultimo grazie al successo di aziende quali Airbnb e HomeAway”. Le nuove tendenze per il turismo globale sono state presentate da Euromonitor International durante il World Travel Market di Londra.
Purchase our comprehensive Travel and Tourism in Italy report here: http://www.euromonitor.com/travel-and-tourism-in-italy/report