LONDRA, REGNO UNITO – La società di analisi Euromonitor International ha presentato oggi la classifica delle cento città più visitate al mondo nel 2016 [i] presso l’evento leader mondiale per il settore dei viaggi World Travel Market London (WTM). Sone quattro le città italiane in classifica:
- Roma si classifica dodicesima nella classifica globale e terza a livello europeo con 9.4 milioni di visitatori;
- Milano registra il maggior tasso di crescita tra le città italiane e si posiziona ventisettesima con 6.8 milioni di arrivi;
- Venezia segue al trentottesimo posto con 5.2 milioni di turisti internazionali;
- Firenze, al quarantaquattresimo posto, registra 4.9 milioni di arrivi.
Nonostante nessuna città italiana si classifichi nella top ten e Roma riceva meno della metà del numero di arrivi internazionali registrati da Londra, l’Italia rappresenta il paese europeo con il maggior numero di città in classifica, tutte in crescita rispetto allo scorso anno. La somma degli arrivi internazionali nelle quattro città italiane ammonta a 26 milioni, superando il numero di turisti stranieri che hanno visitato le città in classifica di qualsiasi altro paese europeo.
Londra, città europea più frequentata dal turismo internazionale con 19.8 milioni di arrivi è l’unica città inglese in classifica. Gli arrivi nelle città spagnole tra le cento più visitate al mondo (Barcellona e Madrid) ammontano a poco più di 12 milioni. Mentre le città francesi in classifica (Parigi e Nizza) attirano 16 milioni di arrivi internazionali e registrano un calo di arrivi.
Wouter Geerts, analista di viaggi presso Euromonitor International, commenta:
“L’Italia rappresenta uno dei paesi piu frequentati al mondo dal turismo internazionale. Il numero di arrivi nelle città italiane è in continua crescita, in quanto offrono un mix unico di arte, enogastronomia, cultura, natura e architettura che attira turisti da tutto il mondo. Ma il successo di una destinazione dipende anche da altri fattori, quali infrastrutture, appeal economico, nuove tecnologie e sicurezza”.
Secondo il nuovo studio Euromonitor, la crescita di arrivi in Italia ed altri paesi affacciati sul Mediterraneo è anche favorito dall’instabilità geopolitica in altri paesi europei e medio-orientali.
Geerts spiega: “gli attacchi terroristici in Medio Oriente e Nord Africa, in particolare in Tunisia ed Egitto, ma anche in città europee come Parigi e Barcellona, hanno favorito la crescita di arrivi in destinazioni con un’offerta simile, come Grecia ed Italia”
Euromonitor prevede che il turismo in Italia continuerà a crescere, totalizzando oltre 60 milioni di arrive internazionali entro il 2022. Gli arrivi internazionali a Roma supereranno i 10 milioni entro il 2020.
“Un segnale positivo per il Bel Paese. Ma attenzione alla pressione turistica in pochi centri storici che sta creando tensioni in diverse città europee, tra cui Venezia. E’ importante diversificare l’offerta e valorizzando tutto il territorio.” conclude Geerts.
Il nuovo studio Euromonitor può essere scaricato gratuitamente QUI
Per maggiori informazioni:
Violetta Scola
Global Media Relations Specialist
Tel: 0044 (0)7541563385
Violetta.scola@euromonitor.com
[i] La classifica si riferisce alle cento città piu visitate da turisti stranieri nel 2016. Lo studio include inoltre i dati relativi al 2015 e proiezioni future fino al 2025. Maggiori dettagli sulla metodologia sono inclusi nell’appendice dello studio.